Full Day
Medio
8 ore
80 a persona
Il tour più avventuroso ed eccitante per chi ha voglia di esplorare il versante nord dell’Etna!
Il trekking lungo il sentiero Serracozzo avrà inizio presso un tipico rifugio montano a un’altitudine di 1700 m.
Insieme alla nostra guida, avrai la possibilità di visitare l’interno di una recente grotta di scorrimento lavico, uno spettacolo naturale del quale scoprirai caratteristiche strutturali e curiosità*.
Seguirà la scarpinata più impegnativa, un percorso in salita su terra vulcanica immersa nel verde. Una volta raggiunto il bordo della meravigliosa Valle del Bove, potrai ammirare lo spettacolo mozzafiato dei crateri sommitali del vulcano.
Proseguendo lungo la cresta della Valle, salirai fino ad una quota approssimativa di 2300 metri, mentre potrai ammirare il paesaggio vulcanico e scoprirne alcune curiose caratteristiche.
La discesa avverrà lungo la frattura eruttiva del 1928, risalente a una delle eruzioni più distruttive del secolo scorso.
Dopo il rientro al rifugio e il pranzo, la nostra guida ti accompagnerà presso la colata di lava dell’eruzione 2002-03, dove potrai osservare da vicino il frutto della potenza eruttiva del nostro vulcano.
A tua scelta sarà inoltre possibile effettuare una degustazione di prodotti tipici etnei prima del rientro in hotel.



● Pick up in hotel;
● Arrivo presso un rifugio tipico etneo a 1700 m di quota;
● Trekking lungo il sentiero Serracozzo;
● Visita all’interno di una grotta di scorrimento lavico con torce e caschi da speleologia;
● Affaccio sulla Valle del Bove con vista sui crateri sommitali attivi dell’Etna;
● Discesa da quota 2300 metri di quota lungo le bocche eruttive dell’eruzione del 1928 e rientro al punto di partenza;
● Pranzo presso un rifugio tipico immerso nel verde etneo (non compreso nel prezzo) o a sacco;
● Breve visita in auto della colata lavica del 2002-03;
● Rientro in hotel.
*La visita speleologica della grotta a scorrimento lavico prevederà l’uso di torce ed elmetti da speleologia forniti dall’agenzia.
Scopri gli altri Tour!
Etna Sud
Etna Nord
Etna Sud
Etna Sud